Carrot Cake

Carrot Cake

Ingredienti

Dose per una torta dal diametro di 20 cm

PER LA TORTA ALLE CAROTE:
320 g olio di semi
200 g zucchero semolato
220 g di zucchero di canna scuro
6 uova medie
400 g farina “00”
1 cucchiaio scarso di cannella in polvere
2 cucchiaini di bicarbonato
1 cucchiaino di lievito per dolci
½ cucchiaino di noce moscata
un pizzico abbondante di sale
400 g di carote grattugiate
100 g di noci

PER IL FROSTING:
350 g Hoplà da montare già zuccherata
300 g mascarpone
230 g formaggio spalmabile
120 g zucchero a velo

PER LA DECORAZIONE:
100 g circa di pasta di zucchero arancione
60 g circa di pasta di zucchero verde

Prodotto utilizzato

Preparazione

In una ciotola versare olio di semi, zucchero semolato, zucchero di canna scuro e il pizzico di sale e mescolare con una frusta a mano.

Aggiungere le uova ed amalgamare fino a farle assorbire nel composto precedente.

Pesare la farina e dosare il lievito, il bicarbonato e le spezie.

Aggiungere le spezie e poi, setacciandoli, la farina,  il lievito e il bicarbonato. Mescolare il tutto a mano con una frusta.

Pelare le carote e grattugiarle fino a ricavarne 400 g netti.

Unirle all’impasto assieme alle noci, tagliate grossolanamente con un coltello per renderle in granella, e amalgamare il tutto con un lecca pentole.

Prendere 3 tortiere dal diametro di 20 cm, ungerle col burro, far aderire sul fondo un disco di carta forno tagliato su misura e infine infarinare i bordi precedentemente imburrati.

Distribuire in parti uguali il ripieno nelle tortiere, circa 620 g in ognuna. Cuocere in forno statico a 180° per 35-40 minuti. Prima di sfornare fare la prova cottura con uno stuzzicadenti.

Sfornare e lasciare raffreddare.

Estrarre le torte dalle teglie e, con l’aiuto di un coltello a sega, eliminare la cupoletta fino a rendere piana la torta, che sarà cresciuta in cottura.

Iniziare a preparare il frosting montando in planetaria, o in una ciotola con le fruste elettriche, “Hoplà da Montare” lasciandola di una consistenza semi-montata: dovrà restare ancora morbida. Una volta pronta mettere momentaneamente in frigo.

A parte montare, sempre con la planetaria o con le fruste elettriche, mascarpone formaggio spalmabile e zucchero a velo fino ad ottenere un composto omogeneo, denso e spumoso.

Aggiungere al composto di formaggio spalmabile e mascarpone “Hoplà da Montare” precedentemente preparata. Amalgamarla delicatamente dall’alto verso il basso con una spatola. Se il frosting risultasse morbido mescolare ancora per pochi secondi con le fruste elettriche fino ad ottenere la consistenza adeguata.

Adagiare su un piatto da portata perfettamente piano il primo disco di torta e con l’aiuto di una sac à poche distribuire il frosting su tutta la superficie.

Adagiare il secondo disco di torta e coprire nuovamente allo stesso modo con altro frosting, aiutandosi sempre con la sac à poche.

Adagiare l’ultimo disco di torta e assicurarsi che siano ben impilati l’uno con l’altro e che la torta non risulti storta o pendente, in tal caso raddrizzarla e allineare i piani.

Con la sac à poche distribuire sui bordi e sulla superficie il frosting.

Con l’aiuto di una spatola glassare tutto senza lasciare intravedere la torta e creando un effetto spatolato.

Modellare la pasta di zucchero e creare delle piccole carotine, aiutandosi con un coltellino per intagliare i ciuffi verdi e dell’acqua per far aderire il ciuffo con la carota.

Adagiare le carotine sulla superficie della torta poco prima di servirla, perché altrimenti potrebbero rilasciare leggermente il colore sulla glassa. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • È consigliato utilizzare lo zucchero di canna scuro, che è più aromatico, fa rimanere le torte più saporite e speziate contribuendo al gusto tipico di questo dolce. Lo zucchero di canna scuro si può trovare nei grandi supermercati, se non vi piace o non lo trovate potete utilizzare zucchero di canna classico.
  • Utilizzare uova a temperatura ambiente.
  • Le noci sono l’abbinamento tipico a questo dolce ma se non vi piacciono potete sostituirle con altra frutta secca nella stessa quantità, se siete allergici potete anche non metterle.
  • Negli ultimi minuti di cottura tenere controllate le torte, potrebbero necessitare qualche minuto in più o in meno in base al forno.
  • Non montare e amalgamare eccessivamente “Hoplà da montare” e il frosting altrimenti potrebbe smontarsi o impazzire.
  • La torta si conserva in frigorifero fino a tre giorni.

Le ricette di Hoplà

Strumenti utili per decorare le torte

Iscriviti alla newsletter